La concentrazione è la chiave per ottenere dei risultati concreti

Nel periodo in cui ho iniziato a scrivere questo blog, la cosa che più mi ossessionava erano le abitudini. La psicologia è una scienza fantastica ed affascinante, l’idea stessa che sia possibile riprogrammare il proprio comportamento, è a dir poco inebriante. Quanto potresti realizzare e che obiettivi grandiosi potresti raggiungere, se fossi in grado di non fallire mai, raggiungendo tutti gli obiettivi che hai programmato?

La scienza delle abitudini e del cambiamento comportamentale, è veramente molto eccitante, ti fa conoscere il condizionamento, l’identificazione, i modelli di trigger, il rinforzo… impari a costruire delle nuove e sane abitudini imparando una disciplina nuova.

Durante quel periodo, mi sono veramente impegnata molto in questa disciplina, sono diventata decisamente brava. Ho imparato ad esercitarmi, mi sono abituato a leggere ogni giorno qualcosa di nuovo.

La concentrazione è una risorsa troppo spesso sottovalutata. A torto in realtà poiché, a differenza della forza di volontà e della motivazione, che molto spesso sono fugaci e volubili, la concentrazione è una risorsa facile da trovare, ma molto molto utile ed efficace ai nostri scopi.

Come Trasformare i Sogni in Realtà Clicca Qui!

La concentrazione, il focus, non è solamente una risorsa fondamentale, è decisamente una filosofia di vita. Essere concentrati è una scelta consapevole, decidi semplicemente di avere un minore numero di obiettivi su cui lavorare, ma con maggiore concentrazione e profitto.

Ci sono molte persone che soffrono la mancanza motivazione e, coltivare la motivazione per sostituirla all’apatia è un compito difficile, ma non impossibile.

Meno frequentemente riconosciamo il problema opposto: un pericoloso eccesso di motivazione. Troppo entusiasmo ti potrebbe portare a cominciare troppi progetti che non riuscirai mai a completare. La troppa motivazione potrebbe condurti a dividere la tua concentrazione, nella effimera ed errata convinzione che tale divisione sia sostenibile.

Ti voglio dare un consiglio, che ti permetta di compiere al meglio il tuo lavoro, che ti permetta di raggiungere tutti gli obiettivi che vuoi, che ti permetta di raggiungere grandi risultati senza rimetterci la serenità o la salute.

Poniti un solo obiettivo per volta!

concentrazione

Questo non significa che è necessario che tu dedichi tutta la tua vita, ossessivamente, verso una sola direzione. Questo significa che, quando decidi di porti una serie di obiettivi, più o meno difficili e ambiziosi, dovrai focalizzare la tua concentrazione su un obiettivo per volta, lasciando per il momento in disparte gli altri.

Ma cosa fare, se ti trovi a decidere di completare due obiettivi, che ritieni entrambi molto importanti per la tua vita? Potrai decidere di focalizzare la tua attenzione su uno di questi due obiettivi per un certo periodo di tempo (ad esempio un mese), per dedicarti durante il periodo successivo, al completamento dell’altro obiettivo.

Avere un obiettivo, non significa che dovrai ignorare completamente tutto il resto della tua vita. Potrai ancora allenarti in palestra, potrai ancora dedicarti alla lettura, potrai incontrare persone nuove. La differenza starà nel fatto che non vedrai queste attività come il tuo obiettivo primario, quindi le svolgerai, ma senza viverle come eventi stressanti e faticosi. Potrebbe interessarti: 10 errori che una persona di successo non ripeterebbe mai

La pigrizia, che a volte colpisce tutti noi, non riuscirà a minare la tua concentrazione e il tuo focus. La pigrizia, in effetti, potrebbe addirittura essere un attributo positivo, in quanto ti scoraggerà dal pianificare nuovi obiettivi, almeno fino a quando non avrai completato quello in corso. Il segreto dunque, per la disciplina della concentrazione, sta nel resistere alla tentazione, per eccesso di motivazione ed entusiasmo, di avviare troppi nuovi progetti.

Come potresti usare il potere della concentrazione

Le fasi di azione, per iniziare ad utilizzare questo grande potere della concentrazione, che ti permetterà di realizzare di più soffrendo di meno, sono abbastanza semplici:

1. Dovrai decidere quale è il tuo obiettivo in questo momento. Ne potrai avere solo uno per volta.

2. Dovrai Impegnarti, a mantenere la tua attenzione e concentrazione per un certo periodo di tempo.

3. Il tuo obiettivo sarà di mantenere la tua concentrazione sull’obiettivo in focus, continuerai a compiere le altre attività, ma senza porti obiettivi particolari ad esse legati, non dovrai assolutamente assumerti nuovi impegni volontari che implichino lo spostamento della tua concentrazione.

Come Trasformare i Sogni in Realtà Clicca Qui!

Se il tuo obiettivo è piccolo, potrai rendere più breve il periodo da dedicarvi, concentrandoti maggiormente. Se disponi di due obiettivi principali, scegline uno, potresti persino lanciare una moneta e scegliere così, ti impegnerai per il primo mese a completare un obiettivo e, per il mese successivo, ti impegnerai al completamento del secondo obiettivo.

Se ti trovi a dover affrontare un obiettivo o un progetto a lungo termine, dovrai dividerlo in due fasi. La fase più delicata, in cui sarà assolutamente necessaria la tua concentrazione, e la fase secondaria in cui potrai continuare a procedere nel tuo progetto, pur spostando la tua concentrazione ad un altro obiettivo. Continuerai dunque a lavorare al tuo obiettivo a lungo termine, ma sfruttando lo slancio iniziale, agendo dunque senza dover concentrare tutto il tuo focus su di esso. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!

Per alcune persone, probabilmente, queste semplici fasi d’azione, non saranno neppure sufficienti. Il loro carico di impegni è decisamente troppo vasto, troppo affaticante. Per alcune persone, anche il solo mantenere tutte le loro attività come secondarie, non in focus, potrebbe ancora essere troppo, potrebbero ancora rischiare di bruciarsi.

Se ti trovi in questa situazione, dovrai eliminare gradualmente i tuoi impegni esistenti, agendo con criteri di importanza e priorità. Alla fine ti accorgerai che, tutto sommato, valeva la pena sin dall’inizio di concentrare la tua attenzione su di un unico obiettivo.