Come prendere una decisione importante

Oggi voglio farti imparare a compiere la scelta giusta e a portarla a termine, con sicurezza e fiducia. Voglio illustrarti un piano d’azione semplice, una sorta di To-do list che dovrai seguire per migliorare la tua vita e il tuo lavoro, lo stesso piano d’azione che seguono quotidianamente le persone di successo in tutto il mondo.

Voglio che tu ti impegni, almeno per un mese, a seguire questo programma, sino a quando diventerà naturale, sino a quando cambierà completamente il tuo modo di prendere le decisioni.

Imparerai, infatti, a prendere le decisioni migliori con sicurezza e fiducia, senza dover soffermarti a pensare troppo ad ogni dettaglio, ad ogni possibilità, senza doverti preoccupare eccessivamente dei risultati; imparerai a capire quando dovrai fidarti del tuo istinto e quando, invece, sarà meglio fermarsi per analizzare meglio i dati.

Ed ecco 15 semplici punti di questo fantastico programma:

1. Non sudare troppo. Questa settimana, assicurati di tagliare dalla tua routine quelle piccole decisioni che ti fanno sprecare tempo, appesantendo inutilmente la tua agenda giornaliera. Pianifica i tuoi pasti e prepara i tuoi vestiti la sera prima, in questo modo avrai più tempo per concentrarti su attività veramente importanti.

2. Pratica ed esercita la felicità. Ricordati di annotare le prime tre cose edificanti e felici che ti accadono ogni giorno. Pratica questo esercizio per tre giorni, e cerca di prendere atto della positività degli eventi, in questo modo migliorerai la tua capacità di vedere il lato positivo di ogni situazione. Potrebbe interessarti: Come vivere una vita felice

3. Controlla gli scenari possibili. Abituati a simulare gli effetti che le tue grandi decisioni avrebbero, se non andassero come hai previsto da qui a sei mesi. Chiediti cosa potrebbe andare male, e cerca di modificare il tuo piano, abituandoti ad includere anche questi ostacoli.

4. Coinvolgi la tua squadra nelle decisioni. Coinvolgi la tua squadra, i tuoi amici, oppure i tuoi colleghi, nella prossima decisione importante che dovrai prendere. Li userai come una cassa di risonanza, per esprimere le tue preoccupazioni e valutarle anche da altri punti di vista, per condividere il processo decisionale e confutare gli eventuali dubbi.

Come Trasformare i Sogni in Realtà Clicca Qui!

5. Mappa e programma la tua missione personale.

Assicurati di programmare e mappare la tua missione personale o professionale. Assicurati che sia pratica, realizzabile, condivisibile e misurabile. Assicurati che il tuo programma, o mappa, rifletta fedelmente i tuoi obiettivi attuali e futuri. Potrebbe interessarti: Come mantenere la motivazione per raggiungere gli obiettivi

6. Decomprimi. Sei alle prese con un problema particolarmente difficile? Allontanati da esso e sforzati di provare qualcosa di diverso, perché continuare a concentrare su di esso il tuo cervello, non farà che aumentare lo stress e diminuire la tua produttività. Ritornerai più tardi al problema, e sicuramente con più idee.

7. Salta e poi cadi. Preparati a saltare nel vuoto, e preparati anche a cadere, perché ogni tanto succederà. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!

8. Coltiva la passione come prima cosa. Assicurati di annotare le tre cose che ti appassionano di più. E poi definisci delle nuove strategie, per incorporare queste tre cose nella tua carriera.

9. Vai, semplicemente devi andare. Hai l’abitudine di pensare troppo, anche per compiere le decisioni più piccole e meno importanti? Smetti di attendere e cerca di compiere la prima mossa. Avrai sempre la possibilità di cambiare qualcosa o regolare la tua direzione lungo il tragitto. Agisci!

Come prendere una decisione importante

10. Ricorda sempre i tuoi perché. Annota, immediatamente, la migliore decisione che tu abbia mai compiuto. Mettila da qualche parte, ben visibile, come ad esempio sul tuo comodino, o sullo specchio del bagno. In questo modo riuscirai sempre a ricordare le tue scelte, quelle decisioni che ti hanno permesso di giungere dove sei oggi, e ti stimoleranno a prendere le decisioni che ti porteranno dove vuoi andare, con maggiore fiducia e decisione.

11. Cerca di dormirci su! A volte potrebbe capitarti di essere stanco, magari per una giornata stressante o problematica, ti sconsiglio di prendere delle decisioni importanti in questo caso (tranne ovviamente in caso di emergenza), ti suggerisco invece di rimandare la decisione al giorno successivo, dopo aver dormito e riposato. Potrai rivedere tutta la questione da un’altra prospettiva.

12. Cerca di prendere il tempo che ti serve!

Se qualcuno ti mette pressione, per costringerti a prendere una determinata decisione subito, a meno che non sia una decisione fondamentale e critica, io ti suggerisco di rispondere: “Se devo scegliere immediatamente, la mia risposta è decisamente no!”, aggiungendo: “Se mi lascerai il tempo necessario a rifletterci, riprendere fiato e rivedere i fatti, c’è la possibilità che la mia risposta diventi un sì!” in questo modo, dai al tuo interlocutore la consapevolezza che in questo momento devi prendere del tempo per analizzare la sua richiesta e giungere ad una decisione.

Ti suggerisco di concludere chiedendo: “Vuoi immediatamente la mia risposta o puoi aspettare che ci pensi su un pochino?”

13. Assicurati sempre di pesare i pro ei contro!

Il punto di partenza, quando devi decidere riguardo ad una certa questione, deve essere quello di determinare quale decisione ti porti al massimo beneficio, partendo dal presupposto che tutto vada per il meglio.

Dovrai successivamente provare a supporre che nulla vado come dove dovrebbe andare, dovrai supporre di non riuscire a sviluppare il tuo progetto o raggiungere il tuo obiettivo, oppure che il risultato sia diverso da quello che ti aspettavi. Quindi dovrai analizzare e quantificare la tua esposizione, cercando di capire quanto e cosa potresti perdere.

Come Trasformare i Sogni in Realtà Clicca Qui!

14. Cerca di ottenere qualche consiglio da persone di fiducia!

Quando ti trovi a dover ponderare delle decisioni molto delicate, magari legate alla tua impresa o a scelte molto importanti, ti suggerisco di rivolgerti al consiglio di un amico o collaboratore fidato. Potresti rivolgerti a una persona di successo che conosci, una persona che gestisce con efficienza una azienda, un team, oppure un serio professionista, insomma… dovresti chiedere aiuto ad una di quelle persone dotate di una notevole quantità di conoscenze, di esperienza e saggezza, tutte qualità necessarie per gestire al meglio il processo decisionale.

Solitamente queste persone sono generose di consigli, propense a condividere le loro esperienze, dunque fa tesoro di esse e cerca di seguire le loro raccomandazioni. Vedrai che otterrai dei buoni risultati nella maggior parte dei casi. Se invece la decisione ti tormenta, ma non è poi così decisiva e delicata, puoi chiedere consiglio alla tua famiglia, facendoti aiutare nella valutazione dei pro e dei contro delle tue possibili scelte. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!

15. Abituati a riflettere!

Mi piace riflettere a fondo, prima di prendere le mie decisioni. Anche perché, se sto per prendere una decisione che potrebbe rivelarsi poco saggia, non riesco ad aver pace, continuo a rimuginare sul da farsi, e di conseguenza affronto il processo decisionale accompagnato da una forte sensazione di disagio.

Preferisco riflettere a fondo, chiedere a me stessa in che modo questa decisione influenzerà tutte le aree della mia vita personale, familiare, professionale, finanziaria, fisica, mentale e spirituale. Una volta riflettuto e analizzate queste ripercussioni, se le risposte che mi sono dato mi piacciono, procedo spedito nel prendere quella decisione, senza alcun rimpianto.