La domanda numero uno, che dovresti sempre porti, è questa: Perché ti trovi nella posizione di dover prendere questa decisione, in primo luogo?
La vita intera è frutto di una serie di decisioni. Compiamo la maggior parte di queste decisioni senza nemmeno rendercene conto: cosa decidiamo di indossare, cosa decidiamo di mangiare, cosa decidiamo di comprare, cosa decidiamo di fare nel nostro tempo libero, etc. Il processo in atto, per le piccole decisioni, è lo stesso che impieghiamo quando compiamo le importanti decisioni che cambiano la nostra vita. Potrebbe interessarti: Come trasformare il fallimento in opportunità
Cerchiamo allora, finalmente, di capire perché dobbiamo prendere una certa decisione, prendiamo attentamente in analisi le opzioni disponibili e quindi, secondo un insieme di criteri che abbiamo deciso noi stessi, valutiamo le opzioni e operiamo una scelta.
Compiere delle scelte di vita importanti, può essere piuttosto stressante. Ma con una buona strategia, è possibile effettuare qualsiasi cosa, è possibili affrontare il processo decisionale con fiducia. Al fine di prendere la decisione giusta, è necessario:
1. Cercare di ottenere la massima chiarezza sul motivo per cui ti trovi a dover prendere quella decisione, questo è il primo passo che dovrai compiere.
2. Identificare il risultato che desideri ottenere, questo è il secondo passo.
3. Comprendere le opzioni disponibili. Le scelte, spesso, comportano dei costi. Quali sono i costi relativi alla scelta che vorresti compiere? Conosci perfettamente tutti i fattori, le metriche e le variabili che dovrebbero essere prese in considerazione? Può essere difficile, riuscire ad assemblare tutte le prove ed elementi necessari, per compiere consapevolmente le grandi decisioni. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!
4. Scegli secondo un sistema di valori. Stai lasciando che la politica aziendale influenzi il tuo processo decisionale? Ci sono delle esperienze passate che influenzano il tuo giudizio? Queste variabili sono ancora attuali? Data la velocità con cui il mondo sta cambiando, è molto probabile che non siano poi così attuali.
Tendi a pensare troppo a tutto prima di agire? Ecco come uscirne:
L’analisi eccessiva e maniacale, di ogni decisione che devi prendere, è una terribile abitudine che potresti avere acquisito nel corso degli anni. Più o meno, siamo tutti colpevoli di questo errore. I nostri sentimenti di incertezza, solitamente, ci spingono a pensare troppo. L’abitudine di raccogliere più dati, focalizzandoti su ogni potenziale risultato, potrebbe farti illudere di avanzare verso un obiettivo quando, in realtà, stai solo girando attorno al problema.
Il nostro subconscio, tende a determinare circa il novantacinque per cento delle nostre decisioni, lo suggerisce Gerald Zaltman, un professore emerito della Harvard Business School, che ha studiato i modelli generali di consumo-acquisto. Ha studiato le reazioni dei consumatori, di fronte alla necessità di scegliere il prodotto da acquistare. Se ti capita di provare incertezza circa la scelta, cosa succede? Indovinate un po’! Semplicemente il tuo cervello ti imporrà di continuare a pensarci. Ma, in realtà, il progetto e il lavoro, non cominciano fino a quando non avrai preso la tua decisione.
Il primo passo sta proprio nel riprendere il controllo.
Nonostante quello che potresti pensare, in realtà hai già tutto quello che ti serve per iniziare. Se ti succede di prendere la decisione sbagliata ad un certo punto, ti è comunque possibile regolare meglio il tiro. Non ti è veramente necessario conoscere tutte le risposte, non ti resta che iniziare… e poi potrai capire e analizzare i dettagli che ti mancano.
Richard Branson è un grande esempio di qualcuno che si è abituato ad agire. Non aveva mai pilotato un aereo e non sapeva nulla di ingegneria aeronautica, ma ha comunque fondato una sua compagnia aerea… a prescindere.
Come ha fatto? È semplice: ha iniziato la sua attività senza pensarci troppo, prendendo le decisioni necessarie lungo la strada. Se Branson avesse cercato di pensare al modo migliore per avviare la sua società, essa sarebbe ancora nella sua testa. Potrebbe interessarti: Come prendersi dei rischi per raggiungere il successo
All’inizio della mia carriera lavorativa, stavo cercando di entrare nel business online, e avevo pensato di costruire una piattaforma commerciale da zero… ero costantemente incerta e dubbiosa. Poi ho messo a punto una strategia molto semplice, che mi ha aiutato ad ignorare i miei sentimenti di insicurezza, così ho potuto realizzare obiettivi importanti per me.
Quale sarebbe il tuo obiettivo ideale? Cosa vorresti veramente fare?